Windfall è uno di quei vocaboli che non trova un corrispettivo diretto nella traduzione italiana, perdendo così parte del suo fascino semantico. Il termine può infatti indicare letteralmente una “manna caduta dal cielo”, come una grossa somma di denaro che viene ottenuta inaspettatamente (o meglio ancora immeritatamente), e allo stesso tempo può indicare un frutto …
Il viaggio di Paul Thomas Anderson all’interno dell’industria pornografica degli anni ’70 e ’80 prende il nome di Boogie Nights – L’altra Hollywood, secondo film del regista statunitense che a 27 anni dimostra (ma lo si poteva già intuire nel suo debutto Hard Eight, Sydney il titolo italiano) di possedere un’enorme padronanza del medium cinematografico. …
I cosiddetti millennials legano la figura di Pamela Anderson principalmente a due cose: il decennale ruolo nella serie Baywatch e il sextape con il marito Tommy Lee, batterista dei Mötley Crüe. La miniserie Pam & Tommy, creata da Robert Siegel, mette l’accento su come, attraverso questa enorme approssimazione sulla carriera di entrambi, venga meno lo …
Maria (Noomi Rapace) e Ingvar (Hilmir Snær Guðnason) possiedono una fattoria isolata nel nord dell’Islanda. La monotona e ripetitiva quotidianità della coppia viene spezzata da un’improvvisa scoperta: una delle loro pecore ha dato alla luce un grottesco ibrido agnello-umano. La creatura, Ada, viene presa in custodia da Maria e Ingvar, che la cresceranno come se …
1973, Valle di San Fernando, California. Il giovane attore esordiente Gary Valentine (Cooper Hoffman) incontra la 25enne Alana Kane (Alana Haim) e per il ragazzo è subito colpo di fulmine. Alana, anche per la grande differenza di età tra i due (Gary d’altronde è un liceale), rifiuta le avances del ragazzo, lasciando però aperte le …
Uscito nell’aprile 2021, Non mi uccidere, l’ultimo film di Andrea De Sica, è passato ampiamente in sordina, complice il fatto che ci troviamo in uno dei peggiori periodi per la storia del cinema italiano. Liquidato, un po’ semplicisticamente, come un Twilight “all’italiana”, il film è arrivato questo mese su Netflix, dove ha raccolto però buoni …
Gli ultimi sviluppi riguardanti l’Ucraina e la Russia riportano a galla ricordi piuttosto recenti relativi al Medio Oriente, in particolare alla fuga della popolazione afghana a seguito della guerra civile. Ed è proprio la questione della fuga ad essere al centro di Flee, il documentario animato di Jonas Poher Rasmussen che arriva in sala con …
After Love è il buon esordio alla regia per Aleem Khan, attualmente candidato per quattro BAFTA e protagonista indiscusso dei recenti British Independent Film Awards, durante i quali ha conquistato ben sei premi, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attrice. Mary, la figura centrale di After Love interpretata da una bravissima Joanna Scanlan, …
Approda su MUBI il documentario Cow di Andrea Arnold, già presentato nel corso dell’ultima edizione del Festival di Cannes. Si tratta della prima incursione nel genere documentaristico per l’acclamata regista britannica, una novità solamente di forma dal momento che Cow respira pienamente dell’idea di cinema di Arnold, dalla messa in scena di un preciso naturalismo …
Per David Bruckner, The Night House è il proseguimento di un percorso iniziato ormai da diversi anni, a partire dalle antologie horror come V/H/S sino ad arrivare al debutto con il lungometraggio ispirato alla mitologia norrena The Ritual. In questo percorso, The Night House non è ancora un punto di arrivo, ma un passaggio necessario …