Sator arepo tenet opera rotas. Sono le parole che compongono il Quadrato del Sator, un’iscrizione latina palindroma che rimane identica se letta da qualsiasi verso, anche dall’alto verso il basso e viceversa (qui un esempio). Sono anche le parole al centro dell’intreccio di Tenet, l’ultima opera di Christopher Nolan, che torna al cinema dopo Dunkirk […]
Robert Pattinson
“The Lighthouse” di Robert Eggers – Recensione

Qualche anno dopo l’uscita di The Witch (2015), Robert Eggers torna a ridefinire nuovamente i canoni dell’horror contemporaneo con la sua opera seconda, The Lighthouse (2019). L’ultimo film di Eggers, inspiegabilmente non ancora distribuito in Italia, è un’operazione cinematografica singolare, che trascende in realtà gli orizzonti di senso tipici del genere per muoversi in territori […]
“The King – Il re” di David Michôd – Recensione (Venezia 76)

Dopo la parentesi di War Machine (2017), il regista australiano David Michôd rinnova con The King – Il re (2019) il suo sodalizio con Joel Edgerton – con il quale aveva già collaborato in Animal Kingdom (2010) e in The Rover (2014) – consegnandoci un film brillante e coraggioso su Enrico V d’Inghilterra, capace di […]
“High Life” di Claire Denis – Recensione

High Life, realizzato da Claire Denis nel 2018 e presentato in Italia nella cornice del Torino Film Festival, è un vero e proprio tentativo di decostruire il genere fantascientifico a partire da alcune delle sue tematiche fondanti. L’intento perseguito dalla regista francese con il suo film è chiaro sin dall’idea narrativa stessa dell’opera: l’esplorazione spaziale, […]