Il fiume (1997) è il terzo lungometraggio di Tsai Ming-liang, un film capace di esplorare a fondo la tematica dell’alienazione urbana e il senso di isolamento ormai percepito come parte integrante della natura dell’uomo contemporaneo. Le modalità attraverso le quali il regista taiwanese affronta la sua indagine sono, di fatto, quelle tipiche della sua intera …
Vive l’amour, viva l’amore: più che un inno, una condizione esistenziale. Il secondo lungometraggio di Tsai Ming-liang, uscito nel 1994, riprende l’essenza slow dal precedente I ribelli del dio neon (1992) in un’ulteriore riflessione sull’essere umano e sul suo essere, stavolta lasciando da parte il contesto proprio della Taiwan dei primi anni ’90 per soffermarsi …