Echo Valley, nuovo thriller in casa Apple diretto da Michael Pearce e sceneggiato da Brad Ingelsby (showrunner dell’acclamata miniserie HBO Mare of Easttown), avrebbe probabilmente trovato più fortuna come giallo letterario. Senza la possibilità di nascondere i suoi limiti dietro a pagine di introspezione, Echo Valley è un ritratto inconsistente di una famiglia spezzata alla …
Reframing della fiaba di Cenerentola, The Ugly Stepsister è la folgorante opera prima della regista e sceneggiatrice norvegese Emilie Blichfeldt. Tra horror corporeo e satira sociale, il film di Blichfeldt si muove per opposizioni e scambi prospettici in una commedia grottesca mai scontata nonostante il canovaccio noto. Se The Substance di Coralie Fargeat può sembrare …
Il canone estetico di Wes Anderson è ormai un assunto della cinematografia, un meme si potrebbe dire. Con La trama fenicia (The Phoenician Scheme) il regista stesso sembra voler confermare questa verità – più che nel precedente Asteroid City – con un titolo in cui tutti i tratti distintivi della sua cinematografia sono esasperati. Il …
L’amour ouf di Gilles Lellouche (L’amore che non muore il titolo italiano), più che un’operazione di cinema totale, ne è il manifesto tentativo. Melodramma criminale in forma di saga pop, il film traspone la storia di due giovani innamorati – Jacqueline detta Jackie, medio-borghese, e Clotaire, piccolo delinquente – in una parabola iper-stilizzata, traboccante di …
Confrontarsi con la serialità, oggi, significa fare a patti con le sue dinamiche produttive. L’epoca della serialità prestige in 12-13 episodi, o delle grandi produzioni network da 24 episodi, è finita da un pezzo. HBO, cosi come i grandi colossi dello streaming (pensiamo a Netflix, ad esempio, in particolare con la sua serie di punta …
«One last time». Sarà davvero l’ultima missione impossibile per Ethan Hunt e il suo team? Ad oggi, Mission: Impossible – The Final Reckoning è stato pubblicizzato come l’ultimo capitolo del franchise quasi trentennale guidato da Tom Cruise, ma mai dire mai. Fatto sta che il film scritto e diretto da Christopher McQuarrie (al timone della …
Primo capitolo della trilogia di Haugerud sui rapporti umani, Sex si struttura su una scala di domande. Si chiede se un uomo, anche eterosessuale, possa anelare ad essere desiderato nel modo in cui è desiderata una donna. E si chiede in quale modo, dunque, sia comunemente desiderata una donna. Se un rapporto sessuale possa essere …
Dopo quattordici anni di silenzio, la saga di Final Destination torna in vita con un sesto capitolo che, pur non reinventando il format alla base del franchise horror, ne riafferma l’identità. In tal senso, Final Destination Bloodlines è un ritorno alle origini, tanto nella struttura narrativa quanto nella sua grammatica catastrofista, in cui la Morte …
Continua a deludere la “fase cinque” del Marvel Cinematic Universe, giunta con Thunderbolts* al suo sesto e ultimo capitolo. Alla regia del nuovo titolo Marvel troviamo Jake Schreier (tra gli artefici della serie di successo Lo scontro), ma è risaputo che i prodotti dell’MCU sono, di fatto, le creature di Kevin Feige. Ed è evidente: …
Meccanismi invisibili di sorveglianza, controllo e manipolazione esercitano una costante pressione sul tessuto sociale contemporaneo. La casa, il lavoro, persino la relazione di coppia non sono più luoghi di intimità o autenticità, ma teatri in cui si recita sotto uno sguardo costante, che sia quello delle telecamere, degli algoritmi dei social o, più insidiosamente, del …