Si apre con Superman il nuovo corso dell’universo cinematografico DC guidato da James Gunn, e già da questo primo capitolo si può intuire la direzione che prenderanno i progetti futuri del franchise. Lo sguardo è tutto proiettato sui personaggi più che sul macrocontesto, nella speranza di far appassionare il pubblico a figure facilmente identificabili, semplici …
Anton Chigurh (Javier Bardem), filosofo del caso, incarnazione della violenza come principio ontologico che regola l’esperienza umana. Lo sceriffo Ed Tom Bell (Tommy Lee Jones), ultimo baluardo di un disincanto nostalgico, testimone imbelle della perdita di valore dell’esistenza collettiva. Llewelyn Moss (Josh Brolin), l’illusione utopica dell’autonomia personale in un Reale senza punti di riferimento. Sono …
Due anni fa, M3gan chiudeva al box office con 180 milioni di dollari a fronte di un budget di soli 12 milioni. All’origine del successo del film, l’idea di Blumhouse e di Atomic Monster di prendere un topos dello slasher, la bambola assassina, e di trasformarlo in un puro meme, tra gag discutibili e balletti …
Tre anni dopo il successo miliardario di Top Gun: Maverick, il regista statunitense Joseph Kosinski torna sul grande schermo con F1 – Il film, una pellicola di genere sportivo dedicata al mondo della Formula 1. Insieme allo sceneggiatore Ehren Kruger, Kosinski confeziona un racconto semplice e d’impostazione classica (e ricco di cliché) che vive più …
Echo Valley, nuovo thriller in casa Apple diretto da Michael Pearce e sceneggiato da Brad Ingelsby (showrunner dell’acclamata miniserie HBO Mare of Easttown), avrebbe probabilmente trovato più fortuna come giallo letterario. Senza la possibilità di nascondere i suoi limiti dietro a pagine di introspezione, Echo Valley è un ritratto inconsistente di una famiglia spezzata alla …
Reframing della fiaba di Cenerentola, The Ugly Stepsister è la folgorante opera prima della regista e sceneggiatrice norvegese Emilie Blichfeldt. Tra horror corporeo e satira sociale, il film di Blichfeldt si muove per opposizioni e scambi prospettici in una commedia grottesca mai scontata nonostante il canovaccio noto. Se The Substance di Coralie Fargeat può sembrare …
Confrontarsi con la serialità, oggi, significa fare a patti con le sue dinamiche produttive. L’epoca della serialità prestige in 12-13 episodi, o delle grandi produzioni network da 24 episodi, è finita da un pezzo. HBO, cosi come i grandi colossi dello streaming (pensiamo a Netflix, ad esempio, in particolare con la sua serie di punta …
«One last time». Sarà davvero l’ultima missione impossibile per Ethan Hunt e il suo team? Ad oggi, Mission: Impossible – The Final Reckoning è stato pubblicizzato come l’ultimo capitolo del franchise quasi trentennale guidato da Tom Cruise, ma mai dire mai. Fatto sta che il film scritto e diretto da Christopher McQuarrie (al timone della …
Dopo quattordici anni di silenzio, la saga di Final Destination torna in vita con un sesto capitolo che, pur non reinventando il format alla base del franchise horror, ne riafferma l’identità. In tal senso, Final Destination Bloodlines è un ritorno alle origini, tanto nella struttura narrativa quanto nella sua grammatica catastrofista, in cui la Morte …
Continua a deludere la “fase cinque” del Marvel Cinematic Universe, giunta con Thunderbolts* al suo sesto e ultimo capitolo. Alla regia del nuovo titolo Marvel troviamo Jake Schreier (tra gli artefici della serie di successo Lo scontro), ma è risaputo che i prodotti dell’MCU sono, di fatto, le creature di Kevin Feige. Ed è evidente: …