Archivi dei tag: film

Novità agli Oscar: un colpo al cerchio e uno alla botte

Oscar 2022

Lunedì 21 aprile l’Academy ha annunciato alcune novità significative rispetto alla prossima edizione della cerimonia degli Oscar, alcune più sostanziali di altre, alcune in ritardo di anni e altre quasi in direzione opposta rispetto alle critiche più recenti. In risposta alla situazione politica internazionale, e a seguito della recente edizione, l’Academy ha allargato la candidabilità …

Cloud di Kiyoshi Kurosawa, la recensione del film

Cloud

Nell’immaginario contemporaneo il Cloud, o meglio ciò che compete all’online, è innatamente concepito come virtuale. È popolato da utenti, che si distinguono dalle persone, ed è dominato da una morale binaria, che si discosta dall’ambiguità comportamentale grigia del mondo fisico. Di conseguenza, chi lo frequenta non è vincolato ad assumere – o esortato a richiedere …

Sotto le foglie di François Ozon, la recensione

Sotto le foglie

Con Sotto le foglie (Quand vient l’automne), François Ozon firma un’opera di placida semplicità che rifugge dalla tragicità del dramma per abbracciare invece il tono lieve del dolore sommesso. Ambientato in Borgogna, il film racconta la quotidianità di Michelle (Hélène Vincent) e la sua amicizia con Marie-Claude (Josiane Balasko), soffermandosi in particolar modo sulla distanza …

The Monkey di Osgood Perkins, la recensione del film

The Monkey

La traiettoria della carriera di Osgood “Oz” Perkins è un saliscendi curioso, un pendolo che oscilla tra opere ispirate (February, Longlegs) e lavori alquanto scialbi (Sono la bella creatura che vive in questa casa, Gretel e Hansel). Il suo ultimo film, The Monkey, rientra purtroppo in questa seconda categoria. Tratto dall’omonimo racconto breve di Stephen …

La città proibita di Gabriele Mainetti, la recensione del film

La città proibita

Se c’è un genere in cui la cinematografia italiana è storicamente carente, quello è l’action. I titoli che più possono ricondursi all’action, in epoca recente, sono principalmente quelli di Gabriele Mainetti che con La città proibita aggiunge un nuovo tassello – o meglio un nuovo gradino – per l’ascesa del genere in Italia. La trama …

A Different Man di Aaron Schimberg, la recensione

A Different Man

Appare un desiderio ricorrente, quantomeno nell’ultimo anno cinematografico: quello di svestirsi di una fisicità socialmente catalogata come scomoda. A solo pochi mesi dall’uscita di The Substance di Coralie Fargeat, in cui l’identità da cui liberarsi è quella della femminilità matura, ne è infatti nuovamente esempio A Different Man di Aaron Schimberg, per cui la caratteristica …

Hokage – Ombra di fuoco, la recensione del film di Shinya Tsukamoto

Hokage

Dopo Fires on the Plain (Nobi) e Killing (Zan), Shinya Tsukamoto torna a riflettere sulla brutalità della guerra con Hokage – Ombra di fuoco, da oggi nelle sale italiane dopo essere stato presentato nel 2023 nel corso della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, relegato (inspiegabilmente) alla sezione Orizzonti. Con il suo film, Tsukamoto completa …