Presentato allo scorso Festival di Cannes e tra le pellicole più nominate nel corso dell’attuale stagione dei premi, l’Emilia Pérez di Jacques Audiard è un’opera certamente audace. Costruito in quattro atti, un ambizioso ibrido di genere instabile tra la forma camp e colorata del musical, la commedia thriller, e il dramma sociale, porta in scena …
Prima dell’istituzione del sistema del conclave, l’elezione dei papi avveniva senza regole ben definite. Alla morte di un papa, il disaccordo tra cardinali poteva estendere il processo elettivo, quindi il periodo di vuoto papale, per diversi mesi se non per diversi anni. Nel 1271, fu l’elezione di Papa Gregorio X, protratta per più di tre …
La complessità nel portare sul grande schermo un’opera pensata per il teatro risiede nel comprendere come linguaggio filmico e linguaggio teatrale siano, se non opposti, comunque non sovrapponibili. Di fatto, considerando il teatro come un medium inscindibile a una performance dal vivo (attoriale e di messa in scena) fisicamente prossima allo spettatore, è evidente come …
Nel film Pretty Woman (1990), l’affascinante miliardario Edward Lewis compra una settimana di compagnia alla giovane prostituta Vivian per l’esorbitante cifra di tremila dollari. In pochi giorni, la loro relazione, da transazionale, si trasforma in una storia d’amore a lieto fine. In Anora (2024), l’ereditiero russo Ivan (o Vanya) Zakharov offre per una settimana di …
Etichettato come uno dei migliori horror degli ultimi anni, esce oggi nelle sale Longlegs, scritto e diretto da Osgood Perkins. Il film, che scivola da metà anni ‘70 ai primi anni ‘90, da thriller psicologico a horror paranormale, che apre in 4:3 e chiude in 16:9, è, in linea di massima, ottimamente confezionato. Longlegs si …
È il 1950 l’anno in cui nelle sale giapponesi esce Rashomon di Akira Kurosawa e, al cinema, la verità oggettiva cessa di esistere. Nella pellicola di Kurosawa, uno stesso evento può infatti esistere ed essere plausibile, in forme plurime e contrastanti, in un indeterminato numero di varianti. La vittima può essere al contempo il carnefice, …