Il Baracchino, la recensione della serie animata

Il baracchino

Nella battaglia delle piattaforme ci sono due generi in cui Netflix gode di un vantaggio abbastanza netto: le serie animate e la stand-up comedy. Tra Bojack Horseman e gli originali teatrali di comici italiani e internazionali, ben poco possono fare alcune perle sparute presenti sulle altre piattaforme. Con Il Baracchino, Prime Video sembra voler provare …

Novità agli Oscar: un colpo al cerchio e uno alla botte

Oscar 2022

Lunedì 21 aprile l’Academy ha annunciato alcune novità significative rispetto alla prossima edizione della cerimonia degli Oscar, alcune più sostanziali di altre, alcune in ritardo di anni e altre quasi in direzione opposta rispetto alle critiche più recenti. In risposta alla situazione politica internazionale, e a seguito della recente edizione, l’Academy ha allargato la candidabilità …

La città proibita di Gabriele Mainetti, la recensione del film

La città proibita

Se c’è un genere in cui la cinematografia italiana è storicamente carente, quello è l’action. I titoli che più possono ricondursi all’action, in epoca recente, sono principalmente quelli di Gabriele Mainetti che con La città proibita aggiunge un nuovo tassello – o meglio un nuovo gradino – per l’ascesa del genere in Italia. La trama …

Better Man di Michael Gracey, la recensione

Better Man

Un biopic su un personaggio vivente, parzialmente interpretato dallo stesso personaggio in questione, può funzionare? Le premesse di Better Man sulla carta non sarebbero delle migliori, ma grazie a una trovata interessante e un’ottima impostazione da musical, il risultato finale è un film sorprendente, divertente e sentimentale (ma a tratti anche brutale) nel raccontare i …

Cinema e industria: mettiamoci a “dieta” e riscopriamo l’originalità

Deadpool & Wolverine

In una recente intervista, Quentin Tarantino ha affrontato il tema delle trilogie. In particolare, il regista ha espresso la sua volontà di non voler vedere il quarto capitolo della saga di Toy Story, in quanto sostiene che il terzo film sia una conclusione impeccabile dell’arco narrativo, cosa rara nelle trilogie in cui solitamente si fatica …