Prima dell’istituzione del sistema del conclave, l’elezione dei papi avveniva senza regole ben definite. Alla morte di un papa, il disaccordo tra cardinali poteva estendere il processo elettivo, quindi il periodo di vuoto papale, per diversi mesi se non per diversi anni. Nel 1271, fu l’elezione di Papa Gregorio X, protratta per più di tre …
Tra il finire del 1928 e i primi mesi del 1929, Erich Maria Remarque imprime su carta il sentimento di un’epoca di duri conflitti e tensioni nel suo Niente di nuovo sul fronte occidentale, catturando con una profonda acutezza il dramma e gli orrori della Grande guerra. Il romanzo è un testo fondamentale della letteratura …