Archivi dei tag: film

Echo Valley, la recensione del film di Michael Pearce

Echo Valley

Echo Valley, nuovo thriller in casa Apple diretto da Michael Pearce e sceneggiato da Brad Ingelsby (showrunner dell’acclamata miniserie HBO Mare of Easttown), avrebbe probabilmente trovato più fortuna come giallo letterario. Senza la possibilità di nascondere i suoi limiti dietro a pagine di introspezione, Echo Valley è un ritratto inconsistente di una famiglia spezzata alla …

The Ugly Stepsister, la recensione del film di Emilie Blichfeldt

The Ugly Stepsister

Reframing della fiaba di Cenerentola, The Ugly Stepsister è la folgorante opera prima della regista e sceneggiatrice norvegese Emilie Blichfeldt. Tra horror corporeo e satira sociale, il film di Blichfeldt si muove per opposizioni e scambi prospettici in una commedia grottesca mai scontata nonostante il canovaccio noto. Se The Substance di Coralie Fargeat può sembrare …

L’amore che non muore di Gilles Lellouche, la recensione del film

L'amore che non muore

L’amour ouf di Gilles Lellouche (L’amore che non muore il titolo italiano), più che un’operazione di cinema totale, ne è il manifesto tentativo. Melodramma criminale in forma di saga pop, il film traspone la storia di due giovani innamorati – Jacqueline detta Jackie, medio-borghese, e Clotaire, piccolo delinquente – in una parabola iper-stilizzata, traboccante di …

Mission: Impossible – The Final Reckoning, la recensione del film

The Final Reckoning

«One last time». Sarà davvero l’ultima missione impossibile per Ethan Hunt e il suo team? Ad oggi, Mission: Impossible – The Final Reckoning è stato pubblicizzato come l’ultimo capitolo del franchise quasi trentennale guidato da Tom Cruise, ma mai dire mai. Fatto sta che il film scritto e diretto da Christopher McQuarrie (al timone della …

Final Destination Bloodlines, la recensione del film

Final Destination Bloodlines

Dopo quattordici anni di silenzio, la saga di Final Destination torna in vita con un sesto capitolo che, pur non reinventando il format alla base del franchise horror, ne riafferma l’identità. In tal senso, Final Destination Bloodlines è un ritorno alle origini, tanto nella struttura narrativa quanto nella sua grammatica catastrofista, in cui la Morte …

Black Bag, la recensione del film di Steven Soderbergh

Black Bag

Meccanismi invisibili di sorveglianza, controllo e manipolazione esercitano una costante pressione sul tessuto sociale contemporaneo. La casa, il lavoro, persino la relazione di coppia non sono più luoghi di intimità o autenticità, ma teatri in cui si recita sotto uno sguardo costante, che sia quello delle telecamere, degli algoritmi dei social o, più insidiosamente, del …

Novità agli Oscar: un colpo al cerchio e uno alla botte

Oscar 2022

Lunedì 21 aprile l’Academy ha annunciato alcune novità significative rispetto alla prossima edizione della cerimonia degli Oscar, alcune più sostanziali di altre, alcune in ritardo di anni e altre quasi in direzione opposta rispetto alle critiche più recenti. In risposta alla situazione politica internazionale, e a seguito della recente edizione, l’Academy ha allargato la candidabilità …