Robert Eggers è pronto a dirigere il suo prossimo film horror, dal titolo Werwulf, insieme a Sjón, autore e sceneggiatore islandese con cui ha già collaborato nella realizzazione del dramma vichingo The Northman. Dopo il recente successo di Nosferatu, remake dell’omonimo film del 1922 ispirato alla storia di Dracula, Eggers si addentrerà nel contesto di …
Confrontarsi con i classici significa maneggiare una pericolosa arma a doppio taglio. Lo sa bene Robert Eggers che con il suo remake di Nosferatu ha cercato di coniugare il suo personale gusto estetico con la visione originale di Murnau. Tra i riferimenti al capolavoro espressionista del 1922, il folklore romeno nonché i rimandi al Dracula …
Le ossessioni storico-letterarie di Robert Eggers si manifestano in una nuova forma esplosiva nel suo terzo lungometraggio, The Northman, il primo per il regista statunitense a godere di un alto budget. Dopo aver esplorato le derive folk horror del New England seicentesco in The Witch e dopo aver coniugato le peculiarità dei racconti marinareschi con …
The Witch (2015) è il primo folgorante lungometraggio di Robert Eggers, un cineasta che ha rivoluzionato – insieme ad Ari Aster, regista di Hereditary (2018) e Midsommar (2019) – il panorama cinematografico horror mondiale. In realtà, di fronte ad un’opera come The Witch – o anche al successivo The Lighthouse (2019) – diventa difficile parlare …
Qualche anno dopo l’uscita di The Witch (2015), Robert Eggers torna a ridefinire nuovamente i canoni dell’horror contemporaneo con la sua opera seconda, The Lighthouse (2019). L’ultimo film di Eggers, inspiegabilmente non ancora distribuito in Italia, è un’operazione cinematografica singolare, che trascende in realtà gli orizzonti di senso tipici del genere per muoversi in territori …