Mese: Aprile 2020

“The Lighthouse” di Robert Eggers – Recensione

The Lighthouse

Qualche anno dopo l’uscita di The Witch (2015), Robert Eggers torna a ridefinire nuovamente i canoni dell’horror contemporaneo con la sua opera seconda, The Lighthouse (2019). L’ultimo film di Eggers, inspiegabilmente non ancora distribuito in Italia, è un’operazione cinematografica singolare, che trascende in realtà gli orizzonti di senso tipici del genere per muoversi in territori …

“Journey to the Shore” di Kiyoshi Kurosawa – Recensione

Journey to the Shore

Kiyoshi Kurosawa torna a riflettere sul tema del fantasma in Journey to the Shore (2015), un film a metà tra il dramma e il racconto di viaggio che cerca di razionalizzare il trauma della perdita attraverso un’esperienza di riflessione e di riscoperta di se stessi. Il regista giapponese, invece di riproporre l’immersione nella pura angoscia …

“India Song” di Marguerite Duras – Recensione

India Song

India Song (1975) è un’opera sperimentale diretta da Marguerite Duras, basata su una pièce teatrale scritta dalla stessa regista francese (tuttavia mai prodotta) che a sua volta riprende a grandi linee alcuni temi già trattati nel romanzo Il viceconsole (1966). Il film, ambientato nell’India britannica degli anni ’30 e le cui suggestioni verranno poi riprese …