Rebecca – La prima moglie è una storia di fantasmi, di echi irrimediabilmente presenti, di cose perdute ma mai dimenticate. Il debutto hollywoodiano di Alfred Hitchcock è un adattamento dal bestseller omonimo di Daphne du Maurier, una riproposizione fedele che riesce a tradurre perfettamente su schermo le atmosfere gotiche del romanzo di riferimento. L’intreccio fantasmatico …
Mese: Agosto 2022
Ci sono alcuni elementi che hanno contribuito a rendere il predator uno degli alieni più iconici della storia del cinema che sono difficili da replicare oggi. I primi due film della saga erano figli del cinema d’azione di fine anni Ottanta e inizio anni Novanta, film muscolari, di one liner, che puntavano sul machismo, sulla …
Tredici vite – Thirteen Lives di Ron Howard costituisce una sorta di “ritorno” al racconto di sopravvivenza per il regista di Apollo 13. Nello specifico, Howard mette in scena una sceneggiatura di William Nicholson (già penna di film come Il gladiatore di Ridley Scott e I miserabili di Tom Hooper) basata su un fatto realmente …
«Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale». La celebre affermazione di Porco, il maiale antropomorfo un tempo conosciuto come l’aviatore Marco Pagot (un omaggio a Nino e Toni Pagot, i creatori di Calimero), contiene tutta l’essenza di Porco Rosso. Il film di Hayao Miyazaki, infatti, è un inno alla libertà, un’ode alla vicinanza …