Mese: Agosto 2023

Comandante di Edoardo De Angelis, la recensione (Venezia 80)

Comandante

Pierfrancesco Favino interpreta il Comandante della Regia Marina italiana Salvatore Bruno Todaro in Comandante di Edoardo De Angelis, il “nuovo” film di apertura dell’80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia subentrato dopo il forfait di Challengers di Luca Guadagnino dovuto allo sciopero degli attori hollywoodiani. Il regista napoletano – che è anche co-sceneggiatore …

Oppenheimer, la recensione del film di Christopher Nolan

Oppenheimer

«In un certo senso basilare che nessuna volgarità, umorismo o esagerazione possono dissolvere, i fisici hanno conosciuto il peccato; e questa è una conoscenza che non potranno perdere». Nel post-Hiroshima e Nagasaki, J. Robert Oppenheimer parla esplicitamente di peccato. Lo fa perché è pienamente consapevole di ciò che ha fatto e del suo ruolo nell’economia …

Venezia 80, i film più attesi della Mostra del Cinema

Venezia 80

L’80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia è ormai alle porte. Venezia 80 si terrà infatti dal 30 agosto al 9 settembre e la selezione di quest’anno è particolarmente ricca di titoli interessanti. Di seguito, alcuni dei film più attesi. EL CONDE di Pablo Larraín Dopo Post Mortem, Jackie, Ema e Spencer, Pablo …

Cruising, una retrospettiva e un omaggio a William Friedkin

Cruising

Pochi giorni fa si è spento all’età di 87 anni William Friedkin, uno dei maestri della New Hollywood che ha segnato profondamente il cinema statunitense con grandissimi film come Il braccio violento della legge (The French Connection) e L’esorcista. Lo omaggiamo con uno sguardo retrospettivo su Cruising, controverso cult movie del 1980 spesso bistrattato e …