Il road movie è uno dei generi in cui il cinema americano può esprimersi al meglio, nonché quel genere che incarna tutti gli elementi della società statunitense e che allo stesso tempo riesce ad avere gli esiti più svariati sia in termini di struttura narrativa che di argomento, dalla tragedia alla commedia, dal sociale al …
Dopo il prologo-trailer di due ore e trenta del 2021, Denis Villeneuve ritorna sul grande schermo con il kolossal di fantascienza Dune – Parte due. Grazie anche al fatto – al lusso, si potrebbe dire – di aver potuto tratteggiare nel film precedente, con una certa accuratezza filologica, i tratti fondamentali dell’universo letterario concepito da …
Nella sua lettera d’addio al figlio David, lo storico Joseph Wulf scrisse: «ho pubblicato 18 libri sul Terzo Reich. Quando si tratta dei tedeschi, puoi documentarti fino alla morte, può esserci il governo più democratico a Bonn, ma i massacratori di massa continueranno a camminare liberamente, avranno ancora le loro piccole casette e coltiveranno fiori». …
Past Lives è un debutto folgorante. Celine Song, regista e sceneggiatrice canadese di origine sudcoreana, approda sul grande schermo con un racconto incredibilmente semplice alla sua base ma in grado di imporsi con tutta la sua forza e la sua carica emotiva. Candidato al premio Oscar per il miglior film e al premio Oscar per …
Nel 1972, un aereo di linea uruguaiano si schianta durante la traversata delle Ande, al confine con il Cile. La società delle neve di Juan Antonio Bayona è la storia dei ragazzi che sono sopravvissuti a quell’incidente. Candidato all’Oscar come miglior film straniero e distribuito da Netflix, il film pur essendo di forte impatto per …
È uscito nelle sale italiane il 1 febbraio How to Have Sex, opera prima della regista britannica Molly Manning Walker e vincitore nella sezione Un Certain Regard al 76° Festival di Cannes. Tre amiche, Tara, Em e Skye partono per Malia, Grecia, per festeggiare la fine del liceo in attesa dei risultati degli esami. Tara …
Le dinastie del mondo del wrestling americano sono una parte integrante e fondamentale della disciplina. A partire dalla leggendaria famiglia Hart sino ad arrivare ai samoani Anoa’i (di cui fa parte The Rock, per citarne l’esponente più famoso), ogni dinastia si porta dietro, come una sorta di traccia storica, i suoi protagonisti e i suoi …
Due persone sole, alla ricerca di qualcosa che possa dare un senso alla loro vita. È un racconto dolceamaro, Foglie al vento di Aki Kaurismäki, come d’altronde è tipico della poetica cinematografica del regista finlandese, una poetica fatta di figure ai margini, illuse e disilluse, isolate e precarie. Rispetto alla urgente contemporaneità di due film …
È sempre molto difficile trovare le parole giuste per scrivere di cinema, aggiungere inchiostro a immagini che già da sole parlano a noi spettatori. Il rischio, con un film così bello come Il cielo brucia, è quello di togliere la polvere dalle ali della falena rischiando di precluderle il volo. È questo il caso dell’ultimo …
Lasciarsi il mondo alle spalle, il mondo come lo abbiamo sempre conosciuto, per proiettarci in un futuro incerto, privato del progresso tecnologico e ricondotto alla sua essenza primitiva. È l’imperativo avanzato da Sam Esmail nel suo ultimo film, Il mondo dietro di te (Leave the World Behind il titolo originale), cyberthriller apocalittico basato sul romanzo …