Recensioni

The Quiet Girl, la recensione del film di Colm Bairéad

The Quiet Girl

Nell’Irlanda rurale del 1981, una madre è in attesa del quarto figlio. La figlia minore, la sola e taciturna Cáit (l’esordiente Catherine Clinch), è considerata un peso dalla famiglia e viene perciò portata dalla cugina della madre, Eibhlín (Carrie Crowley), così che possa prendersene cura insieme al marito Seán (Andrew Bennett). Si tratta di un …

Decision to Leave di Park Chan-wook, la recensione

Decision to Leave

Lasciato da parte l’erotismo impetuoso e travolgente di The Handmaiden (Mademoiselle nella versione italiana), Park Chan-wook sceglie la cornice del melodramma e del thriller investigativo per il suo nuovo film, Decision to Leave, prix de la mise en scène all’ultimo Festival di Cannes. A caratterizzare l’ultimo lavoro dell’acclamato regista sudcoreano è una relazione atipica tra …

Babylon di Damien Chazelle, la recensione

Babylon

Vagamente ispirato all’Hollywood Babilonia raccontata nell’omonimo libro di Kenneth Anger (tanto storicamente attendibile quanto Fast and Furious come documentario sulle auto sportive), Babylon, il nuovo film di Damien Chazelle, è un monumentale racconto che abbraccia quasi trent’anni di storia di cinema hollywoodiano, dall’epoca del muto fino alle soglie degli anni ’60. Il punto di partenza …

Copenhagen Cowboy, la recensione della serie di Nicolas Winding Refn

Copenhagen Cowboy

Miu, la protagonista di Copenhagen Cowboy, è una ragazza molto particolare. Silenziosa e all’apparenza inoffensiva, Miu (interpretata da Angela Bundalovic) è in realtà dotata di abilità estremamente singolari, inspiegabili, forse dalla matrice addirittura sovrannaturale. Immigrata irregolare e sprovvista di documenti, Miu si trova a dover fare a patti con le sottoculture criminali di Copenhagen, tra …

M3gan, la recensione del film

M3gan

Ormai lo sappiamo, Jason Blum ha un particolare fiuto per il business cinematografico. Le svariate produzioni horror realizzate attraverso la sua Blumhouse sono generalmente esperimenti a basso costo, qualitativamente non sempre eccelsi, che esplorano filoni e sottogeneri sempre diversi nella speranza di intercettare i gusti di un ideale spettatore medio, giovane e alla ricerca del …