Nel silenzio e nell’oscurità gli echi dell’ultimo grido di dolore di Superman si espandono nell’etere raggiungendo personaggi e mondi vicini e lontani da noi. Un grido che si propaga dalla più prossima Lois Lane e che è capace di arrivare e toccare personaggi a noi sconosciuti, come Cyborg (Ray Fisher), e mondi estremamente lontani come …
Una delle peculiarità fondanti dello spazio onirico è la capacità del sogno di non esaurire mai il proprio significato all’interno della sua principale sfera d’azione, di riferirsi dunque a qualcos’altro, di costruire delle catene di associazioni che, come un puzzle o un enigma, devono necessariamente essere sottoposte ad un lavoro di ricostruzione per poter, finalmente, …
Igor Tuveri, in arte Igort, è noto ai più come fumettista, ma nel 2019 ha diretto il suo primo lungometraggio: 5 è il numero perfetto, da poco disponibile in streaming su Netflix. Tratto dall’omonimo fumetto, il film racconta la storia di Peppino Lo Cicero (Toni Servillo), un ex guappo, un sicario della Camorra che aveva …
I Care a Lot è una dark comedy scritta e diretta dal regista inglese J Blakeson, presentata al festival di Toronto e rilasciata nel 2020 sulle piattaforme di streaming (Prime Video in Italia). Nel complesso si presenta come un film piacevole e ben ritmato, ma se si mettono da parte le sue qualità più immediate …
Da sempre, nel mondo del cinema, i riferimenti all’industria cinematografica inseriti nella diegesi dei film sono sempre stati considerati un tocco di classe, e di cinefilia, sia dal pubblico che dalla critica. Come non ricordare, per esempio, il monologo che Edward Norton recita ne La 25a ora? Oppure lo “spettacolo” tenuto da Tom Hardy in …
«Ho cominciato a capire che cos’è il Sud Italia e soprattutto ho cominciato a capire che non si capisce l’Italia se non la si guarda da sud.» Così l’architetto Vittorio Gregotti fa un bilancio della sua esperienza da progettista dello ZEN 2, quartiere periferico della città di Palermo. Lo ZEN è stato progettato nel 1969 …
«Vi scrivo tutto ciò da un altro mondo, un mondo di apparenze. In qualche modo, i due mondi comunicano. La memoria è per uno ciò che la storia è per l’altro: un’impossibilità. Le leggende nascono dal bisogno di decifrare l’indecifrabile, i ricordi devono fare i conti con i loro deliri, le loro derive. Un istante …
Alla base dell’interesse di molti documentaristi nei confronti della rappresentazione cinematografica di Milano si può individuare la peculiare metamorfosi di cui è stata protagonista negli ultimi anni. Se da un lato Milano è nota per il suo ruolo di centro economico e finanziario, importante polo universitario e mèta turistica, a un’attenta analisi si può affermare …
Paul Greengrass, regista noto soprattutto per la trilogia action dedicata a Jason Bourne, torna a dirigere Tom Hanks in Notizie dal mondo, un western on the road a cavallo tra metafora contemporanea e citazionismo dei grandi classici. Protagonista della storia è il capitano Jefferson Kyle Kidd (Tom Hanks), ex soldato sudista durante la guerra di secessione, …
The Undoing, miniserie HBO del 2020 trasmessa in Italia da Sky, si presenta come un giallo urbano, incorniciato in quel piccolo universo dell’upper class newyorkese, con tutti i suoi eccessi e i suoi vizi. La serie è tratta dal romanzo You Should Have Known di Jean Hanff Korelitz e si propone come un’ottima rivisitazione del …