Archivi dei tag: cinema

“Impetigore” di Joko Anwar – Recensione (FEFF 22)

Impetigore

Impetigore (2019) è l’ultimo lavoro del versatile regista indonesiano Joko Anwar, conosciuto per la sua capacità di spaziare da generi commerciali a opere invece più autoriali. Impetigore è una via di mezzo tra questi due modi di intendere il medium cinematografico, un tentativo di proporre un film di genere horror ma con un’impronta decisamente particolare. …

“Ema” di Pablo Larraín – Recensione

Ema

Presentato durante la 76esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Ema (2019) è un film singolare nell’economia complessiva della filmografia di Pablo Larraín. Dopo aver dedicato gran parte della sua carriera ad esplorare contesti sociali peculiari, il più delle volte anche politicamente pregni, il regista cileno sceglie con Ema una direzione parzialmente diversa, …

“God’s Own Country” di Francis Lee – Recensione

God's Own Country

God’s Own Country rappresenta il debutto dietro alla macchina da presa dell’attore inglese Francis Lee, che quest’anno dovrebbe inoltre uscire con un film in costume dal titolo Ammonite, con Kate Winslet e Saoirse Ronan come interpreti di una coppia omosessuale. Presentato nel 2017 al Sundance Film Festival, God’s Own Country racconta la storia di Johnny …

“Koyaanisqatsi” di Godfrey Reggio – Recensione

Koyaanisqatsi

Koyaanisqatsi (1982) è il primo capitolo della trilogia qatsi di Godfrey Reggio, una serie di documentari sperimentali ricchi di suggestioni e di riflessioni sull’uomo, sul suo ruolo nel mondo e sul rapporto con la natura e la tecnologia. L’aspetto che si presenta come strutturante dell’esperienza proposta dal regista statunitense è l’unione tra le immagini del …