Archivi dei tag: recensione

“Notizie dal mondo” di Paul Greengrass – Recensione

Notizie dal mondo

Paul Greengrass, regista noto soprattutto per la trilogia action dedicata a Jason Bourne, torna a dirigere Tom Hanks in Notizie dal mondo, un western on the road a cavallo tra metafora contemporanea e citazionismo dei grandi classici. Protagonista della storia è il capitano Jefferson Kyle Kidd (Tom Hanks), ex soldato sudista durante la guerra di secessione, …

“La notte” di Michelangelo Antonioni – Recensione

La notte

Una crisi, etimologicamente (il termine deriva dal verbo greco krino), non è nient’altro che una separazione. Può manifestarsi come un allontanamento dal proprio sé, se pensiamo ad una dimensione individuale o se ragioniamo in termini di frammentazione identitaria. Oppure, nel caso di una relazione intersoggettiva, si tratta di un’esplicita frattura con l’alterità. Una crisi è …

“Normal” di Adele Tulli – Recensione

Normal

Dal tepore del grembo materno alla celebrazione di un matrimonio felice, il documentario Normal di Adele Tulli – disponibile nel catalogo ZaLab – traccia la parabola della vita umana attraverso i momenti definiti salienti (se non addirittura imprescindibili) dai modelli sociali dominanti. Normal è un film collettivo composto da tanti brevi affreschi, un tableau vivant …

“The Neon Demon” di Nicolas Winding Refn – Recensione

The Neon Demon

Uno sguardo vuoto ci accoglie all’interno della dimensione di The Neon Demon, uno sguardo spento, senza luce, privo di vita. Dei flash insistenti rompono l’atmosfera cupa e misteriosa che ci ha dato il benvenuto nella diegesi del film. Il tutto potrebbe sembrare la rappresentazione di una tipica scena del crimine, con la polizia scientifica nell’atto …