Critical Eye vi propone una selezione delle migliori serie tv del decennio 2010-2019, un insieme di show che non potete assolutamente perdervi! Le liste sono in ordine casuale e non sono da intendersi come classifiche. Semplicemente, abbiamo cercato di raccogliere i migliori prodotti che la scorsa decade ci ha potuto offrire in termini di serialità …
Over the Garden Wall è una miniserie animata, creata da Patrick McHale e andata in onda su Cartoon Network nel 2014, ed è, innanzitutto, un meraviglioso esercizio di stile. Come in Adventure Time (Pendleton Ward, 2010-2018) e The Marvelous Misadventures of Flapjack (Mark Van Orman, 2008-2010), serie per cui McHale è stato a lungo scrittore, …
Presentato durante la 76esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Ema (2019) è un film singolare nell’economia complessiva della filmografia di Pablo Larraín. Dopo aver dedicato gran parte della sua carriera ad esplorare contesti sociali peculiari, il più delle volte anche politicamente pregni, il regista cileno sceglie con Ema una direzione parzialmente diversa, …
Zama (2017), diretto dalla regista argentina Lucrecia Martel (già regista de La Ciénaga, 2001, e de La mujer sin cabeza, 2008) è l’adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Antonio Di Benedetto del 1956, un testo fondamentale della letteratura sudamericana. Che si sia letto il libro o meno, quest’opera si regge in piedi da sola e, …
Trey Edward Shults, classe ‘88, prosegue la sua collaborazione con la ormai sempre più celebre casa di produzione e distribuzione indie A24 con Waves (qui il trailer), forte dramma di stampo adolescenziale che racconta le vicende della famiglia Williams, adottando i punti di vista di Tyler (Kelvin Harrison Jr.) e della sorella Emily (Taylor Russell). …
Lav Diaz, ormai considerato come uno dei maggiori esponenti dello slow cinema, è un cineasta ostico, la cui produzione filmografica si presenta come un corpus arduo da assorbire e da metabolizzare fino in fondo. I film di Diaz, sia a livello contenutistico sia da un punto di vista più formale, sono dei veri e propri …
Il titolo potrebbe trarre in inganno, ma Zombi Child (2019) in realtà non è un classico zombie movie. Bertrand Bonello riparte da quanto emerso nel precedente Nocturama (2016) per tornare a parlare di adolescenza e di nuove generazioni, prendendo le mosse però da un punto di vista differente. Lasciato da parte il discorso sul terrorismo, …
God’s Own Country rappresenta il debutto dietro alla macchina da presa dell’attore inglese Francis Lee, che quest’anno dovrebbe inoltre uscire con un film in costume dal titolo Ammonite, con Kate Winslet e Saoirse Ronan come interpreti di una coppia omosessuale. Presentato nel 2017 al Sundance Film Festival, God’s Own Country racconta la storia di Johnny …
Per gli appassionati di fumetti americani, è sufficiente sapere che Preacher (2016-2019, qui il trailer della prima stagione) è l’adattamento per la TV dell’omonima testata scritta e ideata da Garth Ennis e illustrata da Steve Dillon. Un’accoppiata di nomi che da sola dice tutto ciò che c’è da sapere, Ennis soprattutto. Le storie da lui …
Koyaanisqatsi (1982) è il primo capitolo della trilogia qatsi di Godfrey Reggio, una serie di documentari sperimentali ricchi di suggestioni e di riflessioni sull’uomo, sul suo ruolo nel mondo e sul rapporto con la natura e la tecnologia. L’aspetto che si presenta come strutturante dell’esperienza proposta dal regista statunitense è l’unione tra le immagini del …