1979, Texas. Al centro della trama di X – A Sexy Horror Story troviamo una troupe cinematografica, composta dal produttore Wayne (Martin Henderson), la fonica Lorraine (Jenna Ortega), il regista RJ (Owen Campbell) e i performer Maxine (Mia Goth), Bobby-Lynne (Brittany Snow) e Jackson (Scott Mescudi). Il gruppo raggiunge una dépendance isolata di proprietà di …
Nei boschi piemontesi che circondano Alba, un gruppo di uomini – insieme ai loro fedelissimi cani – si dedicano alla ricerca del tartufo bianco, un’attività i cui segreti vengono gelosamente custoditi da generazioni. Il documentario The Truffle Hunters, diretto da Michael Dweck e Gregory Kershaw per la produzione esecutiva di Luca Guadagnino e disponibile per il noleggio …
Dopo One More Time With Feeling, This Much I Know to Be True (qui il trailer) è il secondo documentario diretto da Andrew Dominik su Nick Cave e sulla sua relazione creativa con Warren Ellis. Ancora una volta, il regista neozelandese lascia molto spazio alla performance, incentrata in particolare su brani estratti dagli album Ghosteen …
Un anno dopo Un chien andalou, Luis Buñuel e Salvador Dalí tornano a collaborare ne L’Âge d’Or, una satira surreale sull’ipocrisia del sistema valoriale borghese. Una serie di episodi mostrano la difficoltà di una coppia di consumare carnalmente il proprio amore, a causa del continuo intervento delle istituzioni. Nonostante la presenza di un intreccio maggiormente …
Dal 14 luglio arriva per la prima volta nelle sale italiane Suzhou River – La donna del fiume, distribuito da Wanted Cinema nella sua versione restaurata in 4K. Il film del 2000 diretto dal regista cinese Lou Ye è un racconto passionale ambientato nella Shanghai contemporanea, un’opera in grado di unire tonalità urbane e romantiche …
Lightyear – La vera storia di Buzz è lo spin-off realizzato da Disney e Pixar dedicato al personaggio di Buzz Lightyear, uno degli iconici giocattoli del franchise di Toy Story. Angus MacLane, animatore della Pixar da più di 20 anni e già co-regista di Alla ricerca di Dory, dirige questa origin story del giocattolo concentrandosi …
La categoria dei film sportivi è una tra le più ampie e variegate che esistano. Al suo interno si spazia dalla biografia del singolo atleta ai film per bambini, fino ad arrivare alla commedia demenziale. Hustle (2022), diretto per Netflix da Jeremiah Zagar al suo secondo lungometraggio, si presenta principalmente come un tributo al gioco del …
Navalny non è un documentario su Alexei Navalny. No, è proprio il documentario su Alexei Navalny e sulla sua lunga ordalia, un resoconto diretto e accurato dei mesi successivi all’avvelenamento subito nell’agosto 2020. Il regista canadese Daniel Roher ha infatti seguito in prima persona, da vicinissimo, gli sviluppi post trasferimento di Navalny dalla Russia in …
Sono numerosi i punti di contatto tra la filmografia di Arnaud Desplechin e la bibliografia di Philip Roth: la rappresentazione di personaggi di origine ebraica (Esther Kahn, Il fantasma di Ismael), una narrativa che supera le barriere tra letteratura, teatro e cinema (I segreti degli uomini), l’ossessione per l’amore, la paura della morte e della …
A 36 anni dal cult di Tony Scott, l’attesissimo sequel di Top Gun è arrivato finalmente nelle sale dopo i numerosi rinvii a causa della pandemia Covid. Top Gun: Maverick è una buona operazione nostalgia, un more of the same in grado di riproporre i medesimi meccanismi del capitolo precedente aggiornandoli alle esuberanze tecniche e …