Archivi dei tag: Critical Eye

“Alla mia piccola Sama” di Waad al-Kateab e Edward Watts – Recensione

Alla mia piccola Sama

Nel febbraio 2020 usciva nelle sale italiane Alla mia piccola Sama (qui trovate il trailer). Poche settimane dopo, il COVID-19 colpiva l’Italia e il resto del mondo, costringendoci a chiudere i cinema e limitando la possibilità di vedere questo film. Girato dalla giornalista siriana Waad al-Kateab nell’arco di cinque anni insieme al regista britannico Edward Watts, …

“Antichrist” di Lars von Trier – Recensione

Antichrist

Nel 2009 l’attrice franco-britannica Charlotte Gainsbourg si aggiudica il premio come miglior attrice al Festival del Cinema di Cannes per la sua sconvolgente interpretazione in Antichrist, film diretto dal controverso regista danese Lars von Trier. Accanto a Willem Dafoe, Gainsbourg interpreta una madre la cui vita cambia completamente dopo la prematura morte del figlio, che …

CINEGAZE #2 – “I Soprano”, la serie capolavoro di David Chase

I Soprano

Sono passati 21 anni dalla messa in onda del pilota de I Soprano e l’influenza del capolavoro creato da David Chase è ancora oggi ben percepibile nel panorama seriale. I Soprano ha di fatto cambiato significativamente il modo di concepire la serialità, rendendola più “cinematografica” sia da un punto di vista narrativo sia da un …

“Nomad: In cammino con Bruce Chatwin” di Werner Herzog – Recensione

Nomad: In cammino con Bruce Chatwin

Bruce Chatwin è stato un esploratore, giornalista e scrittore, un uomo che ha viaggiato a piedi per tutto il mondo spinto da un’insaziabile sete di conoscenza. Werner Herzog, suo grande amico, gli rende omaggio con il film Nomad: In cammino con Bruce Chatwin (qui il trailer). Diviso in capitoli che vanno dalla prima ossessione infantile …

CINEGAZE #1 – Un’introduzione al cinema horror postmoderno

horror postmoderno

Ho scritto un libro sul cinema horror contemporaneo! Lo trovi su Amazon a questo link. Introduciamo CINEGAZE, una nuova rubrica dedicata ad approfondire tematiche particolari, correnti e autori di ogni epoca. In questo primo articolo si tratterà del cinema horror postmoderno. Più nello specifico, si cercherà di esaminare se si possa effettivamente parlare di una …