La filmografia dedicata alla seconda guerra mondiale è sterminata e incredibilmente variegata, sia da un punto di vista di prospettive sia in termini stilistici nei confronti delle infinite possibilità espressive offerte dal medium cinematografico. Sono poche, però, le pellicole che hanno saputo trasmettere quel sentimento di orrore inenarrabile costitutivo della guerra e delle sue conseguenze …
Dopo alcuni progetti non consecutivi legati a produzioni americane e distanti dalla poetica artistica del Dogma 95, Thomas Vinterberg torna nella sua natia Danimarca per dirigere Un altro giro (Another Round) con Mads Mikkelsen come protagonista e alcuni dei suoi attori-feticcio nel cast. Visivamente simile a La comune, con Un altro giro Vinterberg ritorna verso un …
Per fare un buon film ambientato interamente in una stanza si ha bisogno di due elementi fondamentali: un’attrice particolarmente capace e una storia intrigante. Alexandre Aja lo sa bene e per il suo Oxygène sceglie da una parte un’attrice dall’indiscussa bravura come Mélanie Laurent, dall’altra una trama fantascientifica “classica”, che utilizza molti dei topoi tipici …
Walerian Borowczyk è un autore conosciuto soprattutto per il suo cinema erotico dai forti tratti surreali, trasgressivi e sensuali, come riscontrabile nel celebre Racconti immorali (1974) o in film come La bestia (1975) e Tre donne immorali? (1979). Borowczyk inizia però la sua carriera realizzando numerosi corti animati, opere spesso molto brevi e scarne che …
Riflettere sull’immagine cinematografica a partire dall’immagine stessa. È uno dei motivi ricorrenti del cinema di Michael Haneke, un autore straordinario che ci ha regalato nel corso della sua carriera grandi film e capolavori indiscussi, da Funny Games (1997) a La pianista (2001), da Caché (2005) a Il nastro bianco (2009), senza dimenticare lo struggente e …
Quando un autore decide di citarne altri, qual è il confine tra omaggio e ostentazione? Si tratta del dubbio che permea maggiormente, purtroppo, La donna alla finestra (The Woman in the Window, 2021) di Joe Wright, un’opera che rende lo stratagemma del richiamo e della strizzatina d’occhio allo spettatore una delle sue prerogative fondamentali. Lanciato …
Guardando Sesso sfortunato o follie porno (Bad Luck Banging or Loony Porn il titolo internazionale) viene quasi da chiedersi se il regista, Radu Jude, fosse a conoscenza dell’episodio dell’insegnante di Torino ingiustamente licenziata dopo essere stata vittima di revenge porn. Il film, girato nel periodo di allentamento delle restrizioni del primo lockdown e vincitore dell’Orso …
Una donna promettente (Promising Young Woman il titolo originale) è un film del 2020 nonché esordio alla regia dell’attrice inglese Emerald Fennell. È anche il quinto lungometraggio della LuckyChap, casa di produzione che vede tra i suoi fondatori Margot Robbie e che si concentra soprattutto su prodotti al femminile, non specificamente per donne, spesso di …
Autonomous sensory meridian response, o più brevemente ASMR. Si tratta di una sensazione specifica, un formicolio piacevole che può coinvolgere diverse parti del corpo grazie all’azione di determinati stimoli visivi e/o uditivi. Da tempo esercitare l’ASMR per la gratificazione o il relax altrui è diventato comune su Internet, e su piattaforme come YouTube o Twitch …
Nuevo Orden è un film che ragiona per dicotomie. Oppressi e oppressori, ricchi e poveri, ordine e caos: un manicheismo anacronistico che vorrebbe riflettere sul contemporaneo ma che fatica a trovare una linea di pensiero specifica per muovere con vigore ed intensità le proprie considerazioni sul sociale. Vincitore del Leone d’Argento alla 77esima Mostra internazionale …