Archivi dei tag: recensione

L’ultima notte di Amore di Andrea Di Stefano, la recensione

L'ultima notte di Amore

Milano, mafia cinese e ‘ndrangheta. Sono gli ingredienti essenziali scelti da Andrea Di Stefano per il suo L’ultima notte di Amore, un thriller dalle sensibilità noir che guarda in parte al passato (specialmente al Fernando Di Leo di Milano Calibro 9, La mala ordina, Il poliziotto è marcio) per cercare di proporre qualcosa di singolare …

Menus Plaisirs – Les Troisgros di Frederick Wiseman, la recensione

Menus Plaisirs – Les Troisgros

Presentato Fuori Concorso all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Menus Plaisirs – Les Troisgros è un’ode all’arte culinaria, un’esperienza immersiva in cui il regista Frederick Wiseman ci accompagna dentro l’universo della famiglia Troisgros. Sono ormai quattro le generazioni che portano avanti la passione familiare per la cucina, gestendo alcuni tra i più rinomati ristoranti …

Priscilla, la recensione del film di Sofia Coppola (Venezia 80)

Priscilla

Cailee Spaeny è Priscilla Presley nel biopic di Sofia Coppola presentato in concorso all’80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Lontani sono i tempi di Lost in Translation, di Maria Antonietta, di Somewhere: del fervore estetico della regista statunitense è rimasto poco e nulla, se non il punto di vista femminile e singolare, …

The Killer di David Fincher, la recensione (Venezia 80)

The Killer

Michael Fassbender interpreta un assassino glaciale, meticoloso e calcolatore in The Killer, il nuovo film di David Fincher in concorso all’80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Dopo l’incursione nella storia del cinema hollywoodiano di Mank, Fincher ritorna in un territorio a lui caro (e di cui è maestro), quello del thriller. Lo …

The Beast di Bertrand Bonello, la recensione del film (Venezia 80)

The Beast

The Beast, in concorso all’80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è il nuovo folle, surreale e visionario viaggio di Bertrand Bonello liberamente ispirato alla novella di Henry James intitolata La bestia nella giungla. Bonello in chiusura dedica il film a Gaspard Ulliel, l’attore recentemente scomparso con il quale aveva collaborato in Saint …

The Palace di Roman Polański, la recensione (Venezia 80)

The Palace

Allontanatosi dalla tagliente indagine storiografica condotta nel precedente L’ufficiale e la spia, Roman Polański ritorna alla commedia grottesca (quella di Che? e di Per favore, non mordermi sul collo!) con The Palace, presentato fuori concorso all’80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. La cornice è quella di un lussuoso hotel tra le Alpi …

Poor Things di Yorgos Lanthimos, la recensione (Venezia 80)

Poor Things

Godwin Baxter (Willem Dafoe), soprannominato God (l’ironia è evidente), è uno scienziato folle. Con i suoi misteriosi esperimenti è riuscito a riportare in vita Bella (Emma Stone), una ragazza morta suicida. Bella, tuttavia, non è più la stessa persona di prima, è una bambina nel corpo di un’adulta, possiede scarse capacità coordinative e assimila i …

The Promised Land di Nikolaj Arcel, la recensione del film (Venezia 80)

The Promised Land

Dopo l’intrigante Royal Affair, candidato al Premio Oscar al miglior film straniero nel 2013 e trampolino di lancio per la carriera di Alicia Vikander, il regista danese Nikolaj Arcel aveva cercato senza successo la via hollywoodiana con un orribile adattamento della saga de La torre nera di Stephen King, un mero prodotto di intrattenimento vuoto …

Dogman, la recensione del film di Luc Besson (Venezia 80)

Dogman

Ritorna ad un cinema “impegnato” Luc Besson dopo aver navigato per anni senza meta in un oceano di produzioni in costante oscillazione tra il becero e il mediocre. Con Dogman, in concorso all’80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il regista francese propone infatti un thriller intenso, vigorosamente ancorato alle trame più dure …