1973, Valle di San Fernando, California. Il giovane attore esordiente Gary Valentine (Cooper Hoffman) incontra la 25enne Alana Kane (Alana Haim) e per il ragazzo è subito colpo di fulmine. Alana, anche per la grande differenza di età tra i due (Gary d’altronde è un liceale), rifiuta le avances del ragazzo, lasciando però aperte le …
Uscito nell’aprile 2021, Non mi uccidere, l’ultimo film di Andrea De Sica, è passato ampiamente in sordina, complice il fatto che ci troviamo in uno dei peggiori periodi per la storia del cinema italiano. Liquidato, un po’ semplicisticamente, come un Twilight “all’italiana”, il film è arrivato questo mese su Netflix, dove ha raccolto però buoni …
Gli ultimi sviluppi riguardanti l’Ucraina e la Russia riportano a galla ricordi piuttosto recenti relativi al Medio Oriente, in particolare alla fuga della popolazione afghana a seguito della guerra civile. Ed è proprio la questione della fuga ad essere al centro di Flee, il documentario animato di Jonas Poher Rasmussen che arriva in sala con …
After Love è il buon esordio alla regia per Aleem Khan, attualmente candidato per quattro BAFTA e protagonista indiscusso dei recenti British Independent Film Awards, durante i quali ha conquistato ben sei premi, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attrice. Mary, la figura centrale di After Love interpretata da una bravissima Joanna Scanlan, …
Approda su MUBI il documentario Cow di Andrea Arnold, già presentato nel corso dell’ultima edizione del Festival di Cannes. Si tratta della prima incursione nel genere documentaristico per l’acclamata regista britannica, una novità solamente di forma dal momento che Cow respira pienamente dell’idea di cinema di Arnold, dalla messa in scena di un preciso naturalismo …
Per David Bruckner, The Night House è il proseguimento di un percorso iniziato ormai da diversi anni, a partire dalle antologie horror come V/H/S sino ad arrivare al debutto con il lungometraggio ispirato alla mitologia norrena The Ritual. In questo percorso, The Night House non è ancora un punto di arrivo, ma un passaggio necessario …
Il modo migliore per conoscersi è vedersi dall’esterno confrontandosi con i propri opposti, con i propri limiti. Scompartimento n. 6 di Juho Kuosmanen è l’adattamento dell’omonimo romanzo della scrittrice finlandese Rosa Liksom. Film molto apprezzato dalla giuria del Festival di Cannes (il film ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria, ex aequo con Un …
Rahim Soltani (Amir Jadidi) è in prigione per un debito non saldato. La compagna Farkhondeh (Sahar Goldoost) trova una borsa piena di monete d’oro e Rahim, durante un giorno di permesso, medita di usare il denaro per ripagare parte del suo debito. Alla fine, però, decide di restituire la borsa e di ritornare in prigione. …
Dopo aver lavorato per Netflix con The Midnight Sky, George Clooney torna dietro la macchina da presa con un dramma di formazione intimo e personale. The Tender Bar (Il bar delle grandi speranze il titolo italiano) è, infatti, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo autobiografico (e romanzo di formazione) di J.R. Moehringer, nel quale il premio Pulitzer …
A ben 11 anni di distanza da Scream 4 e dopo una breve parentesi seriale, Scream ritorna finalmente sul grande schermo con il quinto capitolo del franchise, omettendo però il numero 5 dal titolo. La scelta è stata ben ponderata: la nuova iterazione della saga di Ghostface, infatti, è diretta dal duo Matt Bettinelli-Olpin e …