Archivi dei tag: recensione

“Non mi uccidere” di Andrea De Sica – Recensione

Non mi uccidere

Uscito nell’aprile 2021, Non mi uccidere, l’ultimo film di Andrea De Sica, è passato ampiamente in sordina, complice il fatto che ci troviamo in uno dei peggiori periodi per la storia del cinema italiano. Liquidato, un po’ semplicisticamente, come un Twilight “all’italiana”, il film è arrivato questo mese su Netflix, dove ha raccolto però buoni …

“Cow” di Andrea Arnold – Recensione

Cow

Approda su MUBI il documentario Cow di Andrea Arnold, già presentato nel corso dell’ultima edizione del Festival di Cannes. Si tratta della prima incursione nel genere documentaristico per l’acclamata regista britannica, una novità solamente di forma dal momento che Cow respira pienamente dell’idea di cinema di Arnold, dalla messa in scena di un preciso naturalismo …

“Scompartimento n. 6” di Juho Kuosmanen – Recensione

Scompartimento n. 6

Il modo migliore per conoscersi è vedersi dall’esterno confrontandosi con i propri opposti, con i propri limiti. Scompartimento n. 6 di Juho Kuosmanen è l’adattamento dell’omonimo romanzo della scrittrice finlandese Rosa Liksom. Film molto apprezzato dalla giuria del Festival di Cannes (il film ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria, ex aequo con Un …

“The Tender Bar” di George Clooney – Recensione

The Tender Bar

Dopo aver lavorato per Netflix con The Midnight Sky, George Clooney torna dietro la macchina da presa con un dramma di formazione intimo e personale. The Tender Bar (Il bar delle grandi speranze il titolo italiano) è, infatti, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo autobiografico (e romanzo di formazione) di J.R. Moehringer, nel quale il premio Pulitzer …