Archivi dei tag: film

La trilogia de “Il Signore degli Anelli” di Peter Jackson, oggi

Il Signore degli Anelli

È da poco tornata al cinema, vent’anni dopo la prima uscita nelle sale mondiali, la trilogia de Il Signore degli Anelli (The Lord of the Rings, Jackson, 2001-2003), un evento che ci fa riscoprire il piacere del racconto fantasy, l’importanza dei classici e della loro sempiterna attualità. La trilogia di Jackson resta incastonata nella storia …

“The Suicide Squad” di James Gunn – Recensione

The Suicide Squad

Diversamente da quello che potremmo aspettarci dalla maggior parte dei cinecomic Marvel e DC, The Suicide Squad – Missione suicida di James Gunn possiede una propria specifica autonomia ed originalità. Gunn, già autore dei due ottimi capitoli sui Guardiani della Galassia, è ormai pienamente a suo agio con le dinamiche supereroistiche e affini, eppure con The Suicide Squad …

“La terra dei figli” di Claudio Cupellini – Recensione

La terra dei figli

Se fare il genitore è un lavoro difficile, farlo dopo che il mondo è collassato lo è ancora di più. Il topos della genitorialità nell’era post apocalittica – rappresentata soprattutto nel rapporto padre-figlio – è un argomento ricorrente nelle narrazioni contemporanee. Temi come il disastro ambientale e la perdita del futuro amplificano i sensi di …

“A Quiet Place II” di John Krasinski – Recensione

A Quiet Place II

Come tutti sappiamo, la pandemia legata al diffondersi del Covid-19 non ha solamente causato la morte di milioni di persone ma ha anche messo in crisi la maggior parte dei settori lavorativi causandone addirittura il fallimento. Sicuramente questo non è né il luogo né il momento per ragionare sulle numerose vittime che, direttamente o indirettamente, …

“School of Mafia” di Alessandro Pondi – Recensione

School of Mafia

C’è una grande differenza tra nascondersi dietro gli stereotipi e abbracciarli completamente. School of Mafia, il terzo lungometraggio di Alessandro Pondi, è una dark comedy che esaspera quel modello che lega indissolubilmente la Sicilia e i siciliani alla mafia e all’illegalità, restituendo un prodotto esilarante, che rianima il genere della commedia nostrano, in bilico tra …

Via Paolo Sarpi e la rappresentazione animata di una comunità: “Giallo a Milano”

Giallo a Milano

Il documentario di Sergio Basso, Giallo a Milano, tratta un periodo recente della storia della comunità cinese e in particolare parte da un evento di cronaca risalente all’aprile 2007. Durante un diverbio con una donna cinese, che aveva commesso un’infrazione, alcuni vigili urbani ricorrono a toni e modi bruschi. Molti passanti, esercenti e abitanti cinesi …